Quattordici sagre ossolane si uniscono in un unico gruppo
“Si uniscono persone, prodotti e valli. Ossola, terra ricca di prodotti buoni, sani, veri; di persone che coltivano, producono, creano con le mani e tutelano, la piccola produzione, quella famigliare, quella fatta di passione, di sacrificio, di volontà e di volontariato.
Le Sagre hanno un compito importante: mettere in mostra, promuovere, far conoscere i prodotti del territorio dell’Ossola. Salvaguardare il prodotto locale e farlo conoscere al mondo.”
Ogni sagra conserva inalterata la sua specificità e la sua indipendenza, ma si arricchisce attraverso il confronto e la condivisione delle esperienze comuni, per crescere, migliorarsi, conoscersi.
……………………………
MASERA
8 – 9 -10 – 11 Settembre 2023
BiancoLatte torna a Crodo sabato 22 e domenica 23 ottobre. Protagonisti i formaggi d’Alta Ossola e i paesaggi d’autunno Nell’anteprima di venerdì 21 ottobre due convegni sulla coesistenza tra attività zootecniche e fauna selvatica e sulla storica contesa dell’Alpe Cravariola Già annunciata nelle scorse settimane,...
Beura: domenica in giallo con la Sagra della Polenta Dopo due anni di pausa forzata, finalmente la Sagra della polenta di Beura festeggia l’edizione numero 21, in programma domenica 2 ottobre al Circolo Arci di Cuzzego. Organizzata com sempre dal gruppo folk “I stciupatell” con...
Tanta musica, torneo di calcetto e intrattenimento per i bambini nel programma. È stato presentato il programma della Sagra delle Ciliegie di Anzola d’Ossola, l’attesissima kermesse prenderà il via venerdì 17 giugno alle 18 con l’aperitivo curato da Gout de Bouchon, in serata il concerto...