Quattordici sagre ossolane si uniscono in un unico gruppo
“Si uniscono persone, prodotti e valli. Ossola, terra ricca di prodotti buoni, sani, veri; di persone che coltivano, producono, creano con le mani e tutelano, la piccola produzione, quella famigliare, quella fatta di passione, di sacrificio, di volontà e di volontariato.
Le Sagre hanno un compito importante: mettere in mostra, promuovere, far conoscere i prodotti del territorio dell’Ossola. Salvaguardare il prodotto locale e farlo conoscere al mondo.”
Ogni sagra conserva inalterata la sua specificità e la sua indipendenza, ma si arricchisce attraverso il confronto e la condivisione delle esperienze comuni, per crescere, migliorarsi, conoscersi.
La discesa degli Asinelli
……………………………
SEPPIANA BORGOMEZZAVALLE
Ottobre 2022
Confermati solamente il concerto di Roberto Olzer e i Menù a tema autunno nei ristoranti locali. È stata ANNULLATA l’edizione speciale di MeleMiele, la storica sagra di Baceno (VB) che presenta da oltre trent’anni le eccellenze agroalimentari e artigianali del territorio, in programma il 31...
Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 dovuta alla pandemia COVID19, ritorna quest’anno MeleMiele, la storica sagra di Baceno (VB) che presenta da oltre trent’anni le eccellenze agroalimentari e artigianali del territorio. L’evento si terrà il 31 ottobre e 1^ novembre in una veste particolare, trasformandosi in LA...
BIANCOLATTE: Protagonisti i formaggi d’Alta Ossola e i paesaggi d’autunno Un’edizione rivista e più contenuta, nel pieno rispetto delle normative anti contagio, sempre legata all’eccellenza casearia della Valle Antigorio. BiancoLatte torna anche quest’anno: nonostante le difficoltà organizzative legate all’attuale situazione sanitaria, il Comune di Crodo...